Blog

Beccacce 2019

Cuccioloni-alle-prime-uscite-4Download Beccacce-2019-3Download Prime-beccacceDownload Atala-a-beccacce-4Download Gasper-e-Flay-del-GianfrisDownload Cuccas-PisaDownload AllevamentoDownload GIADA-DEL-GIANFRIS_3Download Gasper-del-GianfrisDownload Gino-e-Flay-del-Gianfris ferma e consensoDownload Iacopo-e-Flay-del-GianfrisDownload India-del-Gianfris-Download Iuma-del-GianfrisDownload IOSEF-DEL-GIANFRISDownload Setter-del-Gianfris-1Download
Per saperne di più

Ci guida la passione per il Setter Inglese

Nato con la passione per la cinofilia , appassionato cacciatore con 30 licenze alle spalle, innamorato da sempre del setter inglese, già da ragazzo da semplice amatore cominciai ad allevare alcuni soggetti al fine di selezionare ed esaltarne le caratteristiche tipiche di razza.
tutto questo a portato alla nascita del mio allevamento amatoriale Del Gianfris.

Fermamente convinto che un soggetto debba avere nel proprio dna in primis una spiccata passione per la caccia e una grande venaticità, attitudine al recupero e riporto. Fattrici costantemente selezionate dalla caccia, quella vera , dalla Sardegna (mia terra natale) alla Croazia, dalla Serbia alla Polonia e all'Ungheria. Queste sono le fondamenta sulle quali si basa il mio allvamento

Come addestriamo i nostri Setter

Ho da sempre apprezzato il setter inglese per le sue doti venatorie nonchè per la sua eleganza e per il carattere dolce e sensibile.
Quando il cane viene condotto nella grande cerca, esso sviluppa appieno le sue qualità fisiche di resistenza alla fatica non risparmiandosi alla ricerca neppure sui terreni più impervi, mantenendo al contempo il collegamento col conduttore e la sua eleganza di movimento.
L'espressività e l'atteggiamento del cane generano una forte intesa con il conduttore esprimendo al massimo le sue qualità durante le prove sul campo di caccia.

Negli anni ho sviluppato grande interesse per la cinofilia, che si è sviluppata fino al punto di provare da semplice amatore ad allevare alcuni elementi al fine di selezionarne le migliori doti che ritengo siano caratteristiche espressive della razza , come:
il galoppo radende ed elegante ;
il portamento di testa;la ferma;
l'attitudine al recupero e riporto;
il consenso verso i compagni di lavoro e, non ultimo,
il collegamento con il conduttore.